Marcia per il clima il 29 novembre/ Climate march on the 29th of November
Ho deciso di partecipare come Focuser alla
manifestazione per il clima che si terrà a Roma, come in tutte le principali
capitali del mondo, in data 29 novembre. Dal 30 novembre all’ 11 dicembre si terrà in una Parigi sotto assedio,
sconvolta dagli attacchi terroristici di venerdì scorso, COP 21, il Convegno
ONU sul clima che si spera possa portare tutti i governi a misure efficaci per
mantenere il riscaldamento globale ben sotto i 2 gradi Celsius.
Spero di non essere sola a scendere in
piazza il 29 novembre come Focuser. Il Focusing infatti è un metodo di crescita
personale che si basa su una connessione, intima e profonda, con quello che Eugene
Gendlin chiama “il sistema più ampio”, ossia la natura nel suo essere fonte di
vita. Quando un modello di sviluppo arriva a compromettere la natura,
compromette anche inevitabilmente la mia e la Tua connessione al sistema più
ampio.
Diventa allora necessario ristabilire la
connessione prendendoci cura proprio della natura, nel circolo virtuoso tra
cambiamento personale e cambiamento sociale che vedete raffigurati in questi 2
striscioni.
Porterò uno di questi in piazza il 29 e lo
sceglierò tra questi due, tenendo conto delle tue preferenze che puoi inviarmi
a meg.benessere@gmail.com o nelle
lista di discussione del Focusing.
Vorrei aggiungere che il luogo dove la manifestazione e il concerto del 29 avranno luogo a Roma è vicino a “Piazza Farnese”, che è non solo una delle tre più belle piazze di Roma, ma anche sede dell’ Ambasciata di Francia. Sono sicura che questa sarà allora un’occasione non solo per manifestare sul clima, ma per esprimere alle sorelle e ai fratelli francesi la nostra Fraternité, il nostro dolore per gli attacchi terroristici che –colpendo tanti giovani innocenti- hanno colpito al cuore l’Europa e i suo senso di umanità, ancor prima dei suoi “valori”. Porterò quindi anche il bottone nero del lutto e la bella immagine della disegnatrice Stefania Anarkikka Spanò che dice “Je suis Fraternité”.
And now in English:
I have decided to attend as Focuser the march for the climate to be held in Rome, as in all
major capitals of the world, on 29th of November. From the 30th November to the 11th December will take place in a Paris under
siege, shocked by the terrorist attacks of last Friday, COP 21, the United
Nations climate change Conference which is hoped to bring all Governments to
take effective action so as to keep global warming well below 2 degrees
Celsius.
I hope I'm not alone in taking part as Focuser to the events organized on November 29th. Focusing is a
method of personal growth that relies on a connection, intimate and profound,
with what Eugene Gendlin calls the "larger system", i.e. the nature
in its being a source of life. When a model of economy comes to compromising
nature, inevitably also undermines my connection and Your connection to the
larger system. It then becomes necessary to re-establish the connection taking
care of nature, in the virtuous circle between personal change and social
change you see depicted in these 2 banners.
I shall bring one of these to the march on the 29th and will choose between the two, taking into account your preferences, that you can send me a meg.benessere@gmail.com or in a Focusing discussion list.
I would add that the place where the event and theconcert will take
place in Rome is very close to "Piazza Farnese", which is not only one of the three
most beautiful squares of Rome, but also the location of the Embassy of France
in Italy.
I'm sure this will be an opportunity not only to manifest on the
climate, but to express the French brothers and sisters our fraternity, our
grief for terrorist attacks that have hit so many innocent young people, and thus have hit the heart of Europe and its sense
of humanity, even before its "values."
I'll wear the black button of mourning and a beautiful
image of the designer Stefania Anarkikka Spanò that says "Je suis
Fraternité".
Comments
Post a Comment
Grata per un tuo commento/Grateful for your comments.