Posts

#giornatamondialedell'ascolto: circoli dell'empatia il 21 e 22 ottobre a Garbatella (Casetta Rossa)

Image
Nella #giornatamondialedellascol to tre circoli dell'empatia di 2 ore ciascuno tra persone che vogliano imparare ad ascoltarsi e ad ascoltare gli altri, a partire da domande scottanti ed attuali. Per rafforzare i legami di cittadinanza, il rispetto reciproco, l'intelligenza collettiva e (forse) migliorare il rapporto tra cittadini e istituzioni. I 3 circoli dell'empatia (turni di ascolto e ripetizione delle opinioni degli altri prima di prendere la parola) avranno la durata di 2 ore ciascuno e si svolgeranno a partire dalle domande 1) Cosa si potrebbe fare per migliorare la raccolta dei rifiuti nella nostra città? 2) Cosa si potrebbe fare per risparmiare sui costi della politica a livello nazionale? 3) Cosa si potrebbe fare (a livello nazionale e internazionale) per affrontare/risolvere il problema dei migranti che ... arrivano sui “barconi” dall'Africa nel nostro Paese? Gli orari previsti sono: mattina di venerdì 21 e mattina di sabato 22: ore 10:30-12:30; po...

COMPARING FOCUSING ON OBJECTS AND FOCUSING ON PERSONAL SITUATIONS

Alla Conferenza di Cambridge avrei voluto condurre un esperimento per comparare il Focusing sugli oggetti e il Focusing sulle situazioni problematiche personali. Se un numero sufficiente di persone avesse partecipato al Workshop, avrei chiesto alle partecipanti di dividersi in due gruppi, per permettere ad alcune persone di focalizzare su situazioni di vita e a altre di focalizzare sugli oggetti. Purtroppo, il numero di partecipanti (4 in tutto) non è stato sufficiente per condurre questa sperimentazione, che spero invece di poter effettuare a Abano Terme, in Italia, a fine agosto. A Cambridge c’è stato però un workshop molto più importante e molto più frequentato del mio, in cui abbiamo focalizzato sugli oggetti, ed è stato quello sul Focusing a Gaza, a cura del Palestina Trauma Center. Mi sono molto commossa nel vedere quanto fosse simile a quello preparato da me il tavolo con gli oggetti: il ramo secco e ritorto oppure il ramo con foglie verdi e tenere, la forma perfetta di u...

"FOCUSING FOR SYMBOLS" FOR THE INTERNATIONAL FOCUSING CONFERENCE IN CAMBRIDGE (20-24 JULY 2016)

Here below, at the end of the film,  you see an installation  named  "Happy meeting at the airport" Nel video qui sotto è visibile alla fine un'installazione dal titolo  "Incontro felice all'aeroporto" Casa Internazionale delle Donne, Roma, June 10th, 2016 The installation is an example of "holistic poetry", i.e. poetry that takes up its place in space and can therefore be experienced and symbolized again by another (human) body. The poetry at the centre of the installation is meant to shape an area whether humans were/are/perhaps will be/ happy to meet in airports even after the terrorist attacks to airports and planes of our recent history. L'installazione è un esempio di "poesia olistica", ossia di una poesia che occupa uno spazio e può essere quindi esperita e simbolizzata nuovamente da un altro corpo umano. La poesia al centro dell'installazione in questo caso intende formare uno spazio dove esseri uma...

Now that something further will come

Dear Focusing friends, I have already mentioned in our main discussion list the existence of a conversation between Gene Gendlin,  Ann Weiser and myself, on a subject  for which I feel very much, namely the addition of a "seventh step" to Focusing - something that I already announced in a  post on this blog of June. The following is the transcript of the relevant passages of the conversation, which took place on 1st October 2015, during a Master Conference of the series with Ann and Gene. I offer this now as my way to pass along to you the arrival of the new year 2016, when I woukd like to feel close to all of you, to focusers who read me, to Gene and Ann.  I love the idea of spending some time around the turn of the year with the question "Now that Focusing came into my life in that particular way it came during year 2015, what will come next in the year 2016?"  Beginning of the transcript  Meg: Tonight I am making reference to a 2008 video from Nada Lou a...

Com'è andata alla marcia sul clima di Roma/How it went at the climate march in Rome

Image
Ieri alla manifestazione sul clima è andata ... benino!  Da un punto di vista tecnico, lo striscione  tendeva a piegarsi al centro e la bella immagine non era sempre visibile. A proposito, ringrazio Giuseppe Stafferini per averla disegnata! E' stata interamente sua l' idea di aggiungere le mani, che suggeriscono l'idea che il nostro pianeta sia un dono da curare e mantenere. Non eravamo moltissimi alla manifestazione (forse 8000?) e si notava un certa mestizia. Dovuta ai fatti di Parigi, certamente, ma anche alla convinzione che i capi di stato che ora si stanno incontrando a Parigi difenderanno soprattutto le economie dei loro Paesi, ancora fortemente dipendenti da fonti fossili e non-rinnovabili. In effetti, oggi è cominciato già il balletto delle dichiarazioni "positive". Tutti stanno annunciando di aver destinato dei fondi a favore delle energie rinnovabili. Ma nessuno annuncia un piano di ritiro dal petrolio e dalle altre fonti fossili. Il nostro Presi...

Marcia per il clima il 29 novembre/ Climate march on the 29th of November

Image
Ho deciso di partecipare come Focuser alla manifestazione per il clima che si terrà a Roma, come in tutte le principali capitali del mondo, in data 29 novembre. Dal 30 novembre all’ 11 dicembre  si terrà in una Parigi sotto assedio, sconvolta dagli attacchi terroristici di venerdì scorso, COP 21, il Convegno ONU sul clima che si spera possa portare tutti i governi a misure efficaci per mantenere il riscaldamento globale ben sotto i 2 gradi Celsius. Spero di non essere sola a scendere in piazza il 29 novembre come Focuser. Il Focusing infatti è un metodo di crescita personale che si basa su una connessione, intima e profonda, con quello che Eugene Gendlin chiama “il sistema più ampio”, ossia la natura nel suo essere fonte di vita. Quando un modello di sviluppo arriva a compromettere la natura, compromette anche inevitabilmente la mia e la Tua connessione al sistema più ampio. Diventa allora necessario ristabilire la connessione prendendoci cura proprio della natura, nel circ...

Focusing per passi di azione: il settimo passo / Focusing for action steps: the seventh step

“ Spero che nella vostra vita non facciate solamente Focusing … c'è una tendenza che deriva dal Focusing che non mi piace affatto … è di approdare là dove uno si sente meglio e poi dire “ecco ora sto proprio bene”. E c'è una tendenza a non agire, a non fare quella telefonata, a non confrontarsi con quella persona...ecc. ecc. Perché tanto ora va tutto bene. Ma invece non è che vada così bene. Da anni sto cercando come potremmo arrivare a 7 passi, aggiungendo il passo dell'azione . (Un processo di Focusing) ... dovrebbe funzionare in modo che ci si diriga direttamente verso l'azione dopo che si è diventati liberi di farla... E naturalmente qui c'è da fare una piccola aggiunta. Perché ora che uno è diventato libero di fare l'azione potrebbe avere bisogno di un ulteriore spazio di Focusing, di un ulteriore processo, per scoprire come va a fare l'azione”. A parlare così è Gendlin stesso in questo video girato da Nada Lou alla scuola estiva del TFI nel ...